- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Masterclass di Alberto García Ferrer "Il cinema latinoamericano oggi. I nuovi linguaggi, le tematiche, la cooperazione europea"
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 17.00 il Dipartimento di Studi Umanistici organizza insieme al Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste la Masterclass di Alberto García Ferrer aperta a tutta la cittadinanza:
Il cinema latinoamericano oggi. I nuovi linguaggi, le tematiche, la cooperazione europea
Lingua: spagnolo
Alberto García Ferrer Laureato in Regia Cinematografica presso l’Università Nazionale de La Plata, Argentina, e in Scienze dell’Informazione presso l’Università Complutense di Madrid. Ex-Segretario Generale dell’Associazione delle Televisioni Educative e Culturali Iberoamericane (ATEI) e del Programa de las Cumbres Iberoamericanas TEIb. Ex-Direttore Generale della Scuola Internazionale di Cinema e TV di San Antonio de los Baños a Cuba, è stato Direttore dei Programmi e dei Progetti Audiovisivi dell’Istituto di Cooperazione Iberoamericana - AECID a Madrid. È stato Produttore Delegato di serie TV, “Los cuentos de Borges” e “Un Mundo sin fronteras” e regista e sceneggiatore di “Sin subtítulos” per Antena 3 Internacional (Spagna). È stato Professore di Comunicazione ed Educazione presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Autonoma di Barcellona. Creatore e Direttore del Master sulle Industrie Audiovisive nello Spazio Iberoamericano dell’Università Internazionale dell’Andalusia e Professore Associato presso la Facoltà di Scienze dell’Informazione dell’Università Complutense di Madrid.
Luogo:
Dipartimento di Studi Umanistici, Aula Magna, Androna Elisa Baciocchi 4, Trieste
Informazioni:
Coordinamento: prof.ssa Helena Lozano Miralles in collaborazione con il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste
Ultimo aggiornamento: 10-11-2023 - 09:11