- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
FUTURO ANTERIORE - VERSO IL SISTEMA INTEGRATO ZEROSEI
Tipologia evento:
home
"Futuro Anteriore - Verso il sistema integrato ZeroSei" è un evento organizzato dal Comune di Trieste - Servizio Scuole, Educazione e Biblioteche con il supporto di ANCI-ComPA Fvg per dare ufficialmente avvio al percorso di creazione di un Sistema Pedagogico Integrato sul territorio di Trieste.
L’evento si rivolge a tutti/e coloro che compongono la rete di riferimento educativo e le strutture per i bambini da 0 a 6 anni, di appartenenza sia pubblica che privata, presenti nel territorio del Comune di Trieste.
All'iniziativa ha aderito anche il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste con funzione di consulenza scientifica.
Si tratterà di una giornata di formazione per i/le professionisti/e nel corso della quale sarà presentato cosa vuole essere il nuovo Sistema Pedagogico Integrato ZeroSei per Trieste, partendo dal contesto normativo impostato con la L. n. 107/2015 e con il D. Lgs. n. 65/2017.
La giornata, organizzata per mercoledì 14 febbraio 2024, prevede una sessione plenaria aperta a tutti/e coloro che sono coinvolti/e in questa fascia di età, e una sessione pomeridiana a numero chiuso dove saranno organizzati dei tavoli di lavoro tematici.
L'evento inizia alle 9.45, ma, considerata l'elevata partecipazione, si consiglia di arrivare con un congruo anticipo per permettere a tutti/e di prendere posto in sala in tempo utile per l'inizio dei lavori: il desk segreteria apre alle 8.30.
La partecipazione è gratuita e dà la possibilità di ricevere un attestato di partecipazione.
Per iscriversi:
FUTURO ANTERIORE - VERSO IL SISTEMA INTEGRATO ZEROSEI - L'evento (b2match.io)
Per maggiori informazioni e supporto:
Milena Grion email: m.grion@compa.fvg.it | tel. +39 340 2617458
Luogo:
TCC - Trieste Convention Center
Magazzino 28
V.le Miramare, 24/2 - Trieste
Informazioni:
Milena Grion email: m.grion@compa.fvg.it | tel. +39 340 2617458
Ultimo aggiornamento: 06-02-2024 - 18:17