- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
21- 22 novembre - Convegno Internazionale "Ancient Egypt in context:the role of Egypt and Egyptology in shaping European culture of the 19th and 20th century"
Tipologia evento:
home
Il 21 e 22 novembre 2024 avrà luogo il Convegno Internazionale "Ancient Egypt in context: the role of Egypt and Egyptology in shaping European culture of the 19th and 20th century", organizzato da Massimo De Grassi e Susanna Moser con la collaborazione dell'Institute of Mediterranean and Oriental Cultures of the Polish Academy of Sciences e dell'Associazione Amici Collaboratori del Museo Egizio di Torino.
I temi principali che saranno affrontati ruotano intorno all’analisi di quelle tendenze culturali e politiche che hanno influenzato la pratica dell'egittologia e su come la propaganda politica abbia sfruttato l'immagine dell'antico Egitto e dei suoi manufatti tra XIX e XX secolo.
I lavori si svolgeranno presso la Sala Atti "A. Agnelli" della sede del Dipartimento di Studi Umanistici di Androna Campo Marzio 10.
Il programma e ulteriori dettagli sono disponibili nella locandina e nella brochure di seguito allegate.
Luogo:
Dipartimento di Studi Umanistici
Sala Atti "A. Agnelli" - II piano
Androna Campo Marzio 10 - Trieste
Promotore:
Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste
in collaborazione con:
-Institute of Mediterranean and Oriental Cultures of the Polish Academy of Sciences
-Associazione Amici Collaboratori del Museo Egizio di Torino.
Informazioni:
Prof. Massimo De Grassi - mdegrassi@units.it
Ultimo aggiornamento: 19-11-2024 - 15:39