Convegno di studi Marcello Mascherini, scultore tra poeti e scrittori del Novecento

Tipologia evento: 
home
Data evento
Data inizio evento: 
31/01/2025 - 09:00
Data fine evento: 
31/01/2025 - 17:30
Data pubblicazione evento
Pubblicato il: 
23/01/2025
Sede: 
Trieste

Venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 9 si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici il convegno di studi dal titolo "Marcello Mascherini, scultore tra poeti e scrittori del Novecento".

Programma

9:00

MASSIMO DE GRASSI, Università degli Studi di Trieste
FRANCESCO BORDIN, Archivio Marcello Mascherini
Saluti istituzionali


Presiede Massimo De Grassi, Università degli Studi di Trieste


9:30 CRISTINA BENUSSI, Università degli Studi di Trieste
Tra circoli letterari e incontri d’arte


10:00 ELVIO GUAGNINI, Università degli Studi di Trieste
Il nodo epistolare Mascherini-Scheiwiller-Crise


10:30 PAOLO QUAZZOLO, Università degli Studi di Trieste
Gli incontri per il teatro


11:00 Pausa caffè


11:15 SERENELLA TODESCO, Università degli Studi di Udine
Mascherini e la critica internazionale


11:45 MARCO FAVETTA, Associazione Triestina Amici dei Musei “Marcello Mascherini”
Il Ritratto di James Joyce


12:15 Discussione


13:00 Pausa pranzo


Presiede Paolo Quazzolo, Università degli Studi di Trieste


14:15 ALESSANDRO DEL PUPPO, Università degli Studi di Udine
Scrivere di scultura in anni difficili


14:45 SARA CERNEAZ, Università degli Studi di Udine
«Il senso profondo di quelle pietre». Alfonso Gatto critico d’arte e l’incontro con lo scultore Mascherini


15:15 LEONARDO BORDIN, Archivio Marcello Mascherini
Mascherini scenografo post-espressionista per Tautologos di Aurel Milloss


15:45 MARIA BEATRICE GIORIO
Mascherini e le riviste


16:15 Pausa caffè


16:30 MASSIMO DE GRASSI
Mascherini illustratore di poeti e scrittori


17:00 Discussione e conclusioni

Il Convegno si svolge nell’ambito del progetto Marcello Mascherini. Uno scultore tra poeti e scrittori del Novecento, curato dall’Archivio omonimo, finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia, bando Novecento, partners Università degli Studi di Trieste, Comune di Duino-Aurisina, Comune di Azzano Decimo, Museo del Goriziano-Goriški Muzej Kromberk, Associazione Triestina Amici dei Musei “Marcello ascherini”; in collaborazione con Università di Udine - Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale, Liceo Artistico Statale “Enrico e Umberto Nordio” di Trieste, Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, Associazione Casa C.A.V.E. Contemporary Art di Visogliano.

Luogo: 

Università degli Studi di Trieste

Dipartimento di Studi Umanistici

Sala Atti, Androna Campo Marzio 10

Ultimo aggiornamento: 24-01-2025 - 11:42
Share/Save