Biagio Marin e Pier Paolo Pasolini una storia parallela

Comune di Grado convegno internazionale di studi Trieste
Tipologia evento: 
home
Data evento
Data inizio evento: 
20/11/2025 - 15:00
Data fine evento: 
21/11/2025 - 18:00
Data pubblicazione evento
Pubblicato il: 
18/11/2025
Sede: 
Trieste

Nel cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini e nel quarantesimo della scomparsa di Biagio Marin, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, in collaborazione con il Comune di Grado e con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, organizza un convegno per indagare e ricordare la profondità e la complessità del dialogo tra i due intellettuali e poeti. Dalla riflessione sulla poesia “in dialetto” alle dinamiche della creazione di uno spazio culturale, dal confronto tra posizioni diverse fino all’impulso a diversi progetti editoriali e culturali: ripercorrere i vari livelli del legame tra queste due figure significa anche riscrivere la storia della cultura regionale e delle sue istituzioni, ripensare le dinamiche dell’incontro intellettuale, interrogare le forme e la presenza della letteratura in maniera non scontata.

Tutte le informazioni si trovamo nella locandina presente come PDF in allegato.

 

 

Ultimo aggiornamento: 18-11-2025 - 13:05
Share/Save