- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- CRACS Centro Ricerche Applicate ai Contesti Socio-educativi
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Dal 4 al 6 dicembre 2025, s-Tradurre 2025: ciò che la lingua non può e la traduzione deve, riflessioni sulla traduzione e la poesia aperte a tutta la cittadinanza
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Giovedì 4 dicembre, LIBRERIA KNULP Via Madonna del Mare 7/a
18.00
Intervento dei poeti di Poesia e Solidarietà
18.30
Presentazione del libro Il loro grido è la mia voce, Poesie da Gaza, Fazi editore
I curatori Antonio Bocchinfuso e Leonardo Tosti dialogano con Cristiana Baldazzi (Università di Trieste)
Intervalli musicali a cura del duo clarinettistico Gruber-Velicogna
Venerdì 5 dicembre, STAZIONE ROGERS Riva Grumula 14
15.00
Presentazione del libro Poetiche della ritraduzione. Le voci italiane di Camus, Mucchi editore
Giulio Sanseverino (Università di Trento) dialoga con Raffaella Diacono (Università di Trieste)
16.00
Мойглавныйдевиз: МИР!:"Il nostro slogan è: pace, mondo!" o della traduzione interepistemica
Claudia Daffara e Anna Trovati (Università di Verona) in dialogo con Margherita De Michiel e Karin Plattner (Università di Trieste)
17.00
La traduzione dei romanzi di fantascienza
Roberto Maestri dialoga con Diana Battisti (Università di Trieste)
18.00
Le fatiche di un giornalista scrittore ed editore
Juan Cruz dialoga con Helena Lozano (Università di Trieste)
19.00
Presentazione del libro Seidja, l’identità perduta di Aida Kamber.
Aida Kamber dialoga con Eleonora Carcarino e Ana Cecilia Prenz (Università di Trieste)
Recitazione di Mark Veznaver, musiche di Samuel Codarin, fotografie di Flavio Snidero
Sabato 6 dicembre, LIBRERIA KNULP Via Madonna del Mare 7/a
18.00
Presentazione del libro L’acqua che si beve le mani di Radmila Popovici, Junimea editura
Carina Margareta Cesa Sava, curatrice, e Andreea Sava, illustratrice, in dialogo con Helena Lozano (Università di Trieste)
A seguire
Intervento dei poeti Eleonora Carcarino, Marina Gogu Grigorivna, Giuseppe Nava e Fazal Rahim
A cura di Helena Lozano Miralles

Juan Cruz Ruiz è giornalista, scrittore, poeta, saggista ed editore spagnolo. Nel 1976 è stato tra i fondatori del giornale El País (https://elpais.com), per il quale è stato corrispondente da Londra e direttore della sezione culturale e di opinione. Ha diretto la casa editrice Alfaguara (https://www.penguinlibros.com/es/11579-alfaguara).
Autore di oltre quaranta libri e di innumerevoli articoli, è stato insignito nel tempo di illustri riconoscimenti, tra cui il Premio Nacional de Periodismo Cultural (2012). In Italia ha pubblicato presso Mimesis il romanzo A piedi nudi e le conversazioni con Mario Vargas Llosa Davanti allo specchio.
Ultimo aggiornamento: 28-11-2025 - 12:03