- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicato il n.12 di Visioni LatinoAmericane
Tipologia news:
home
Sede:
Trieste
Si segnala la pubblicazione del numero 12/2015 della rivista semestrale Visioni LatinoAmericane, edita dal Centro studi per l’America Latina (www2.units.it/csal) e diretta dal sociologo Francesco Lazzari.
Il numero di gennaio 2015 contiene i seguenti saggi:
Emiliana Mangone: Gli emigranti italiani in America Latina e la memoria dei luoghi
Tristano Volpato: La comunidad sino-cubana de Centro Habana. Elementos de historia y cultura en el contexto actual indigene
Héctor Miguel Fuentes Cortés: Análisis del régimen de subcontratación o outsourcing en México
Carlos R. Constenla: El defensor del pueblo en América Latina
Daniela Ciaffi e Alfredo Mela: El Salvador verso la pianificazione di città e territori: un’esperienza partecipativa pilota a Santa Marta
Eventuali contributi per il prossimo n.13 di luglio 2015 dovranno pervenire alla Redazione di Visioni LatinoAmericane non oltre il 15 aprile 2015 (csal@units.it) nel rispetto rigoroso delle norme redazionali e dei riferimenti bibliografici (http://www2.units.it/csal/home/norme_redazionali_csal.pdf).
Visioni LatinoAmericane sottopone i saggi a referaggio con sistema doppio cieco ed è presente in: Archivio Istituzionale dell'Università di Trieste (OpenstarTs), Berlin Social Science Center, California State University Monterey Bay, Catalogo Italiano dei Periodici (Acnp), Cathopedia, Centre de Recherche Interuniversitaire sur les Champs Culturels en Amérique Latine, Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales (Flacso México), German National Library Science and Technology, Google Scholar, Instituto Mora (México), Leipzig University, Library Carl von Ossietzky, Nyu Health Sciences Library, Red Europea de Información y Documentación sobre América Latina (Redial), Romamultietnica, Science Gate, The Hamburg State and University, Thurgood Marshall Law Library (Usa), University of Chicago, University of Groningen, Universidad de Navarra, Université du Québec à Trois-Rivières, University of Wisconsin (Usa), Universitè Sorbonne Nouvelle, Worldcat (Usa).
Contatti:
Centro studi per l’America Latina
Dipartimento di studi umanistici
Via Tigor, 22
34124 Trieste - Italia
Ultimo aggiornamento: 27-04-2015 - 16:11