- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Bandi INTERREG EUROPE e INTERREG MEDITERRANEO
Tipologia news:
home
Segnaliamo che è stato pubblicato il primo bando Interreg Europe ed è di prossima pubblicazione il bando Interreg Mediterraneo (vedi link sotto riportati): INTERREG MEDITERRANEO 2014-2020: aperta fase preparatoria primo bando Dal 23 giugno 2015 il programma Interreg MED rende disponibili, ai potenziali partners progettuali, i Termini di riferimento (Terms of references) relativi al primo Bando per progetti modulari che si aprirà ufficialmente il 1° settembre per chiudersi al 2 novembre 2015. http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/fondi-europei-fvg-internazionale/cooperazione-territoriale-europea/news/0010.html Aperto ufficialmente il primo bando INTERREG EUROPE! Facendo seguito della recente approvazione del programma da parte della Commissione europea (11 giugno 2015), il neo-costituito Comitato di Sorveglianza del programma ha approvato, l’apertura ufficiale del primo bando del programma, aperto a tutti i 28 paesi UE (oltre a Svizzera e Norvegia) dal 22 giugno al 31 luglio 2015. http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/fondi-europei-fvg-internazionale/cooperazione-territoriale-europea/news/0009.html La Ripartizione Ricerca è a disposizione per eventuali consulenze sui bandi, con i seguenti recapiti:
Università degli Studi di Trieste Sezione Ricerca e Dottorati Tel.: 040 558 7748 Fax: 040 558 7144 Email: elisabetta.boglich@amm.units.it
Ultimo aggiornamento: 06-07-2015 - 10:49