- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Bando Premio Letterario "Latisana per il Nord-Est"
Tipologia news:
home
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il seguente comunicato dalla Biblioteca Civica di Latisana:
"Anche per l’anno 2016 l’Amministrazione Comunale ha bandito il Premio Letterario “Latisana per il Nord-Est” con la finalità di far conoscere il panorama letterario del Nord-Est e di promuovere ed alimentare il dialogo culturale e la conoscenza reciproca nell’ambito di un rinnovato umanesimo.
Il concorso è riservato agli scrittori nati e/o residenti nel Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Slovenia, Austria e Croazia, oppure che abbiano ambientato le proprie opere in tali aree geografiche o che abbiano trattato tematiche inerenti i Paesi considerati. Le opere concorrenti devono essere state pubblicate e tradotte in lingua italiana dopo il 1° gennaio 2015.
Tutti coloro che intendono partecipare al concorso dovranno far pervenire, a mezzo raccomandata, plico posta celere o corriere espresso, la loro opera in n. 11 copie alla Segreteria del Premio, presso la Biblioteca Civica di Latisana, via Goldoni n. 22, o consegna a mano al protocollo del Comune, entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 27 maggio 2016.
Il bando è scaricabile dal sito web del Comune di Latisana
www.comune.latisana.ud.it (vd. link sotto riportato).
Per info:
Biblioteca Civica
tel. 0431/520686 – 512840
e-mail biblioteca@comune.latisana.ud.it
http://www.comune.latisana.ud.it/typo3/uploads/media/Depliant_Bando2016.pdf "
Ultimo aggiornamento: 04-04-2016 - 10:54