- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Progetto 'European Network of Inclusive Universities'
Tipologia news:
home
Nei giorni 22 e 23 gennaio 2020 si è svolto il primo incontro tra partners del Progetto 'European Network of Inclusive Universities'. Il Progetto è finalizzato per gettare le basi di un modello che incentivi tutte le Università europee a diventare un ambiente inclusivo e di qualità.
Tra i partners la Fondazione ONCE (Capofila), il Forum Europeo della Disabilità (EDF), l'Università Orientale della Finlandia, l'Università di Porto (Portogallo), l'Università degli Studi di Trieste (Italia),il Politecnico di Lublin (Polonia) e le Università spagnole di Murcia, Siviglia e Autónoma di Madrid.
In questa prima fase di studio i membri del gruppo di lavoro (per la sede di Trieste erano presenti Elena Bortolotti e Gisella Paoletti, entrambe docenti presso il Dipartimento di Studi Umanistici) hanno iniziato ad analizzare gli strumenti e gli indicatori per studiare le Università (un minimo di 56 Atenei), che nell'Unione Europea si distinguono per le loro buone pratiche di inclusione.
Ultimo aggiornamento: 30-01-2020 - 13:54