- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Programma UE “Digital Opportunity Traineeships” - Seconda apertura del bando Erasmus+ Traineeship 2019/2020
Tipologia news:
home
Venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 10.00, nell’aula 1A dell’edificio H3 del comprensorio universitario di Piazzale Europa, si terrà un’iniziativa interamente dedicata ai tirocini all’estero finanziati nell’ambito del programma Erasmus+.
Nella prima parte dell’incontro la funzionaria della Commissione Europea Paola Bucciarelli, Senior Active per le Competenze Digitali – Commissione Europea DG Connect, illustrerà il programma UE “Digital Opportunity Traineeships”, che offre la possibilità a studenti/studentesse e neolaureati/e di svolgere tirocini per migliorare le proprie competenze digitali, essenziali nel mercato del lavoro di oggi e di domani.
Nella seconda parte dell’incontro l’Ufficio Mobilità Internazionale fornirà informazioni sulle scadenze e sulle modalità di presentazione delle candidature per la seconda apertura del bando Erasmus+ Traineeship 2019/2020.
Nel corso dell’evento sarà riservato ampio spazio alle domande dei partecipanti.
Ulteriori dettagli sono disponibili nella locandina e nei contributi di seguito allegati.
Contatti:
Ufficio per la Mobilità Internazionale
e-mail: erasmus.outgoing@amm.units.it
telefono: 0405582991
Ultimo aggiornamento: 14-02-2020 - 13:45