- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Bando TFA Sostegno - A.A. 2019/20 - Proroga dei termini di iscrizione
Tipologia news:
home
Si comunica che sono stati prorogati i termini di iscrizione al TFA Sostegno 2019/2020 - V° ciclo.
Il termine perentorio per l'iscrizione al test preliminare è fissato alle ore 23.59 del 20 luglio 2020.
Con Decreto n. 95 del 12/02/2020 il Ministero ha autorizzato l’Università degli Studi di Trieste ad attivare per l’a.a. 2019/20 il percorso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico (TFA Sostegno).
L’Ateneo di Trieste ha attivato presso il Dipartimento di Studi Umanistici due percorsi (Sostegno scuola secondaria di primo grado e Sostegno scuola secondaria di secondo grado), ognuno con 50 posti disponibili.
Le date di svolgimento dei test preliminari sono fissate, in base al nuovo Decreto MUR (28/04/20), il 29 settembre 2020 per la scuola secondaria di I grado, il 1° ottobre 2020 per la scuola secondaria di II grado.
Il BANDO DI SELEZIONE PER L’ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA’ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA’ NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO – A.A. 2019/20 – è disponibile al link:
Il modello per l'autocertificazione di requisiti e titoli è disponibile al link:
E-mail per richieste informazioni: formazioneinsegnanti@amm.units.it

Ultimo aggiornamento: 26-06-2020 - 23:00