- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Botteghe digitali - Call for participants
Tipologia news:
home
ONLINE SUMMER SCHOOL
BOTTEGHE DIGITALI/DIGITAL MANIFACTURING
L’Università di Trieste è partner ufficiale del progetto Botteghe digitali/Digital Manifacturing, il quale intende promuovere la formazione e l’azione di artisti/e under 35 di tutta Europa perché lavorino in contatto con realtà imprenditoriali della Regione Friuli Venezia Giulia.
Se avete progetti relativi alle arti visive, al teatro, agli audiovisivi, alla danza, alla musica, con proposte che promuovano il dialogo tra i linguaggi artistici e quelli multimediali e tecnologici con attenzione particolare ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, potete mandare la vostra richiesta di partecipazione alla Summer school online che si terrà dal 13 al 17 luglio.
5 posti sono riservati a studenti e studentesse dell’Università di Trieste. Tutte le informazioni si trovano negli allegati.
Per partecipare alla selezione, mandate un vostro cv e una lettera di motivazione a Sergia Adamo (adamo@units.it) entro il 27 giugno 2020.

Ultimo aggiornamento: 18-06-2020 - 11:14