- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Premiato dal DAAD laureato in Filosofia di Trieste
Tipologia news:
home
Andrea Fontanini, laureato nel Corso magistrale interateneo in Filosofia delle Università degli Studi di Trieste e di Udine, coordinato dal prof. Fulvio Longato, ha conseguito il Premio DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst – German Academic Exchange Service) come migliore studente straniero dell’Università di Bamberg (Germania).
Lo studente si era iscritto al Corso di Laurea Magistrale in Filosofia con opzione per il Doppio Titolo (Doppel-Abschluss), che prevede, nel secondo anno di studi, il soggiorno presso l’Università tedesca e si era laureato il 24 Marzo 2020 con una tesi in lingua inglese su “The Anthropic Principle: a historical and philosophical overview” (relatori: prof. Brunello Lotti dell’Università di Udine e prof. Christian Illies dell’Università di Bamberga).
Il premio, assegnato in base ai risultati accademici degli studenti provenienti dall’estero, intende celebrare le iniziative di mobilità che coinvolgono studenti ed università di Paesi diversi: «L’obiettivo è di dare un volto ai numerosi studenti internazionali presso le università tedesche e raccontare le loro storie. Questo mostra come ogni studente internazionale porti a casa con sé un pezzo di Germania, lasciando indietro anche qualcosa di sé, per un mutuo arricchimento»
https://www.daad.de/en/the-daad/what-we-do/prizes-awards/daad-prize/
Ultimo aggiornamento: 13-11-2020 - 11:52