- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO CONDIVISO (al 31 maggio 2021)
Tipologia news:
home
La situazione epidemiologica in netto miglioramento, grazie alla campagna vaccinale e ai comportamenti ed ai sacrifici di tutti noi, ha permesso il passaggio, da oggi, del Friuli Venezia Giulia in zona bianca.
Questo permette un auspicato allentamento dei vincoli e dei divieti ma non deve farci abbassare la guardia rispetto a comportamenti sicuri e prudenti.
Giovedi apriranno le prenotazioni per le vaccinazioni anche degli under 40, auspichiamo che la stragrande maggioranza dei nostri studenti aderisca immediatamente per creare le condizioni perché il prossimo anno accademico possa essere quanto più “normale” possibile.
Di seguito il protocollo condiviso aggiornato con validità dal 18 giugno al 31 agosto, salvo modifiche che si rendessero nel frattempo necessarie (come di consueto nella versione “pulita” e nella versione con evidenziate le modifiche).
Roberto Di Lenarda
Ultimo aggiornamento: 31-08-2021 - 12:17