- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Bando di selezione per educatore per l'infanzia per la Casa di Reclusione Femminile di Venezia
Tipologia news:
home
Il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - DIPARTIMENTO DELLA AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ha indetto una selezione pubblica, per titoli e per colloquio d’idoneità, per la formazione di elenco di educatori per l'infanzia cui attingere per il conferimento di incarichi libero professionali senza rapporto di pubblico impiego, da espletarsi presso la Direzione della Casa di Reclusione per Donne di Venezia per l'Istituto a Custodia Attenuata per Madri (ICAM).
Tra i requisiti rientrano:
- laurea triennale in scienze dell'educazione e della formazione, oppure diploma di puericultrice o vigilatrice d'infanzia unito ad abilitazione all’esercizio della professione;
- età superiore ad anni 25;
- possesso di partita I.V.A. o dichiarazione di apertura della stessa in caso di conferimento di incarico.
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 7 settembre 2021 ore 24.00
Ultimo aggiornamento: 31-08-2021 - 11:58