- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Riapertura del bando di ammissione al Collegio Fonda: un posto disponibile per matricole triennali dei corsi di laurea del DISU. Scadenza 31 ottobre
Tipologia news:
home
Il Collegio Universitario “Luciano Fonda” bandisce una selezione per l’ammissione di studentesse e studenti che si iscrivono al primo anno delle lauree triennali e delle lauree magistrali a ciclo unico dell’Università degli Studi di Trieste.
I vincitori della selezione potranno usufruire per un triennio accademico dei servizi di ospitalità e formativi offerti dal Collegio. Al completamento del percorso triennale gli allievi potranno conseguire un Diploma che certificherà le competenze acquisite attraverso la partecipazione alle attività formative.
La domanda di ammissione al concorso va presentata entro le ore 24:00 del 31 ottobre 2021 esclusivamente online ( https://www.collegiofonda.it/ammissione/ )
![](https://disu.units.it/sites/disu.units.it/files/all_news/II%20Bando%20triennale%202021-22%2009_22.jpg)
Ultimo aggiornamento: 13-10-2021 - 10:30