- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
ATTENZIONE Riapertura immatricolazioni corsi di laurea triennale del DiSU
Tipologia news:
home
Abbiamo riaperto le immatricolazioni per i corsi di laurea triennale del DiSU.
Se vuoi iscriverti ai Corsi di Laurea in:
- Discipline storiche e filosofiche - pagina iscrizione
- Lingue e letterature straniere - pagina iscrizione
- Lettere antiche e moderne, arti, comunicazione - pagina iscrizione
consulta con cura la rispettiva pagina di iscrizione, qui riassumiamo per te qualche indicazione di base.
Se devi ancora fare il TOLC-SU consulta il sito del CISIA al link https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=umanistica: puoi fare il TOLC-SU in altre università e poi immatricolarti da noi, basta che completi tutto entro il 26 ottobre: il TOLC-SU è organizzato da un consorzio di università che condividono i risultati.
Se hai già fatto il TOLC-SU, ma non hai ancora presentato domanda di immatricolazione, fai attenzione: la procedura prevede che completi tutti i passaggi e presenti domanda.
Riassumendo:
- ti iscrivi all'ammissione (hai tempo fino al 26 ottobre);
- se non hai già fatto il TOLC-SU (sono validi quelli sostenuti dal 1° gennaio 2021 in poi), fai il TOLC-SU dovunque (non serve farlo a Trieste);
- presenti domanda di immatricolazione (entro il 28 ottobre).
Per i Corsi di Laurea ad accesso programmato in:
- Scienze dell'educazione - pagina iscrizione
- Servizio sociale - pagina iscrizione
è stato richiesto un ulteriore ripescaggio sulla graduatoria della prova di ammissione.
Se hai partecipato al bando e vuoi iscriverti consulta la pagina di iscrizione di quel corso: verrà pubblicato un avviso.
Ultimo aggiornamento: 13-10-2021 - 07:37