- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Nuovo bando di Servizio Civile Universale 2024
Tipologia news:
home
E' uscito il nuovo bando ordinario del Servizio Civile Universale relativo al 2024!
L'Azienda Sanitaria quest'anno accoglierà 14 operatori volontari per i seguenti progetti:
1) "Get involved. Reti e percorsi per la salute mentale" (10 posti disponibili)
2) "In rete: promuovere salute con il territorio" (4 posti disponibili)
Il bando è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 29 anni non compiuti, il servizio avrà durata di 1 anno per 25 ore settimanali e verrà erogato un contributo mensile di euro 507,30.
Il termine per presentare le domande (esclusivamente online con l'utilizzo dello SPID a questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it/Home?ReturnUrl=%2FAccount%2FLogOff ) è giovedì 15 febbraio 2024 entro le ore 14.00.
Si allega il bando, le schede sintetiche relative ai progetti, i codici delle sedi per i candidati e il volantino, mentre il sito è consultabile a questo indirizzo:
https://asugi.sanita.fvg.it/it/schede/menu_azienda/servizio_civile/dss_scu_2023_asugi.html
Inoltre da quest'anno, con la nuova Legge dd. 21 giugno 2023 n. 74 (conversione del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44), è prevista una riserva del 15% in tutti i concorsi pubblici per i volontari che hanno terminato il servizio civile.
Il servizio civile universale NON è compatibile con gli impegni scolastici della scuola superiore di secondo grado, se svolti al mattino.
Ultimo aggiornamento: 17-01-2024 - 17:48