Il Corso di Studi in Scienze dell’Educazione partecipa al progetto “Verso. Sistemi di orientamento e tutorato per le professioni educative e formative” (POT) – finanziato nell’ambito dei Piani di Orientamento e Tutorato (POT) del Ministero dell’Università

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
22/11/2024

Il Corso di Studi in Scienze dell’Educazione partecipa al progetto “Verso. Sistemi di orientamento e tutorato per le professioni educative e formative” (POT) – finanziato nell’ambito dei Piani di Orientamento e Tutorato (POT) del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il progetto, con capofila L’Università di Siena, coinvolge 28 corsi della classe di laurea L19, 141 scuole, 94 aziende e 110 enti su tutto il territorio nazionale e si pone come obiettivo la riduzione degli ostacoli all’accesso e alla prosecuzione degli studi universitari in un momento di delicata transizione fra le scuole secondarie superiori e università. Compongono lo staff scientifico e organizzativo UNITS i proff. Matteo Cornacchia (referente scientifico), Gina Chianese, Elisabetta Madriz e Marco Ius.

Le attività proposte riguardano azioni di tutorato e di orientamento. Le prime sono rivolte a studenti e studentesse del primo anno, ma anche fruibili da tutta la comunità studentesca, e riguardano tre fondamentali servizi:

-          Uno sportello di tutorato per il supporto allo studio e alla vita universitaria gestito da un tutor del corso magistrale;

-          Uno sportello di consulenza psicologica con finalità orientative gestito da una psicologa disponibile per incontri individuali di indirizzo, orientamento e consulenza in merito alla scelta formativa e professionale. 

-          Un Piano di Sviluppo Personale gestito attraverso una piattaforma digitale consente un accompagnamento alla progettazione, monitoraggio e valutazione dei percorsi di sviluppo professionale attraverso pratiche narrativo-riflessive.

Le attività di Orientamento sono, invece, svolte secondo metodologie laboratoriali e stanno coinvolgendo le classi IV e V delle scuole superiori XXV Aprile e Marco Belli di Portogruaro. Il percorso laboratoriale, composto di quattro tappe, sviluppa il tema del “viaggio” inteso quale viaggio di scoperta di sé e delle proprie inclinazioni e viene sviluppato attraverso il personaggio di Frodo de “Il Signore degli anelli”.

Ultimo aggiornamento: 22-11-2024 - 12:41
Share/Save