- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Borse di studio CUG per Scuole estive di formazione e/o eventi scientifici/divulgativi – edizione 2025
Tipologia news:
home
N. 4 (quattro) borse di studio dell'importo di € 350,00 (trecentocinquanta/00) ciascuna, come contributo per l’iscrizione e la partecipazione a una Scuola estiva di formazione sul territorio nazionale e/o eventi scientifici/divulgativi, e/o eventi scientifici/divulgativi sui temi di interesse del CUG Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chia lavora e contro le discriminazioni.
Le borse sono così ripartite:
- n. 2 Borse per studenti/studentesse iscritti/e regolarmente nell’a.a. 2024/2025 ai corsi di Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a ciclo unico o corsi post lauream
- n. 2 Borse per il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo
Inoltre la domanda di partecipazione a questo Bando dovrà essere presentata esclusivamente online accedendo con le proprie credenziali di ateneo al link https://web.units.it/page/forms/it/content/borse-studio-cug-scuole-estive-formazione-eo-eventi-scientificidivulgativi-ed-2025
Scadenza: ore 13 del 5 giugno 2025
Tutte le informazioni al link: Borse di studio CUG per Scuole estive di formazione e/o eventi scientifici/divulgativi – edizione 2025 | Siti Amministrativi
Ultimo aggiornamento: 21-05-2025 - 12:47