- Home
 - Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
 - Indirizzi e contatti
 - Strutture del Dipartimento
 - Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
 - Ufficio di direzione
 - Giunta di dipartimento
 - Consiglio di direzione
 - Consiglio di dipartimento
 - Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
 - Commissione paritetica docenti - studenti
 - Commissione Comunicazione
 - Commissione Didattica
 - Commissione Ricerca
 - Consigli di corso di studio
 - Collegi dei dottorati
 - Commissione Terza missione
 
 - Persone
- Tutte le persone
 - Rappresentanti degli studenti
 - Personale docente
 - Assegnisti di ricerca
 - Tecnici amministrativi e Servizi
 - Lettori - CEL
 - Tutor
 - Altro personale
 - Dottorandi
 - Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
 - Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
 - Segreteria Didattica
 - Segreteria Amministrativa
 
 - Piani strategici
 - Regolamenti
 
 - Ricerca
- Ambiti di ricerca
 - Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
 - Centro I.D.E.A.R.
 - Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
 - Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
 - Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
 - International Research Group On Democracy And Ethics
 - Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
 - NummusLab
 - Possibile e immaginario
 - Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
 - Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
 - EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
 - Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
 - Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
 - Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
 - Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
 - CRACS Centro Ricerche Applicate ai Contesti Socio-educativi
 
 - Progetti di Ricerca
 - Ricerca del Dipartimento
 - Prodotti della Ricerca
 - Attività editoriale
 - Archivio degli scrittori
 
 - Didattica
 - Post Lauream
 - Servizi
 - IPS – Terza Missione
 
WELCOME DAY Matricole e INAUGURAZIONE Biblioteca di Studi Umanistici - 4 ottobre 2018 - Lezioni sospese
Tipologia evento: 
home
Sede: 
Trieste
Il Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU) dell’Università degli Studi di Trieste organizza “Welcome Day Matricole”, benvenuto alle iscritte e agli iscritti al primo anno dei Corsi di Laurea triennali.
L’obiettivo è presentare il Dipartimento e favorire l’incontro di studenti e studentesse con alcune ricchezze culturali, storiche e sociali del contesto territoriale triestino.
Un’intera giornata è dedicata alla scoperta dell’Università e del Corso di Laurea prescelto, alle informazioni e ai suggerimenti più utili: durante “Welcome Day Matricole” è offerto supporto per risolvere qualunque incertezza riguardante la didattica, i servizi e ogni altro aspetto della vita universitaria.
Per permettere la più ampia partecipazione di studenti e studentesse, docenti e del Personale Tecnico Amministrativo, e per garantire la disponibilità delle aule necessarie, saranno sospese le lezioni dei corsi di laurea triennali.
Luogo: 
Dipartimento di Studi Umanistici - Androna Campo Marzio 10, aula B e Biblioteca di Studi Umanistici - via del Lazzaretto Vecchio 8
Centro storico e Porto Vecchio di Trieste
Circolo Unificato dell'Esercito di Trieste - via dell'Università 8
Promotore: 
Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste (DISU UniTS)
Informazioni: 
Elisabetta Tigani Sava
 Ultimo aggiornamento: 01-10-2018 - 16:33