- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Preavviso svolgimento seconda parte sessione straordinaria di laurea
Tipologia avviso:
home
Gli esami di laurea già fissati per l’ultima settimana di febbraio verranno discussi nel periodo dal 23 al 31 marzo. Il calendario verrà pubblicato all’indirizzo http://disu.units.it/it/didattica/informazioni-studenti/node/12316 sperabilmente entro questa settimana.
Sulla scorta delle indicazioni del Magnifico Rettore https://www.units.it/news/emergenza-coronavirus e ai sensi delle ordinanze attualmente emesse, gli esami di laurea del Dipartimento di Studi Umanistici, sia nel caso che le disposizioni rimangano quelle attuali sia che vengano rese meno stringenti, il pubblico non verrà ammesso all’esame di laurea.
Questo per evitare assembramenti di persone non solo nell’aula in cui si svolgeranno gli esami ma anche generalmente nell’edificio (corridoi e altri spazi comuni).
Sarà inoltre consentito al candidato di sostenere l’esame di laurea in via telematica (collegamento skype), se residente in zone distanti dalla sede dell’esame di laurea. Questo per evitare spostamenti inutili. Di questa possibilità eventuale gli studenti laureandi sono stati informati tramite messaggio alla propria email istituzionale e privata (così come presente nei database di Ateneo)
Qualora le disposizioni si facessero più stringenti (ma che fosse comunque consentito l’accesso agli edifici in cui l’esame di laurea si svolge) si prevede di far sostenere tutti gli esami di laurea in via telematica. In questo caso verranno date informazioni generali sullo svolgimento dell’esame di laurea direttamente sulla stessa pagina di Dipartimento dove il calendario è pubblicato, anche successivamente alla pubblicazione del calendario.
Categoria:
Didattica
Ultimo aggiornamento: 06-03-2020 - 10:33