- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Valorizzazione culturale e sociale, anno 2025
Impegno pubblico e sociale – Terza Missione
GIUGNO 2025
L’ESPERIENZA E IL FUTURO IN DIALOGO - esperienze di tirocinio/sinergie per la scuola
https://disu.units.it/it/eventi/71716
MAGGIO 2025
Ecosistema educativo diffuso: promuovere un abitare e un apprendimento sostenibile
https://disu.units.it/it/eventi/71326
PRATO D’ARTE MARZONA, lezione dal «vero» all’Art Park
https://disu.units.it/it/eventi/71650
CONSOLIDAMENTO E INNOVAZIONE PER L’INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ANCHE ALLA LUCE DELLA L.R.16/2022
https://disu.units.it/it/eventi/71550
APRILE 2025
Dal 10 al 12 aprile 2025 - LII Settimana di Studi Aquileiesi
https://disu.units.it/it/eventi/70777
Presentazione del libro di Catherine Horel, Multicultural Cities of the Habsburg Empire, 1880-1914. Imagined Comunities and Conflictual Encounters, CEU Press, 2023
https://disu.units.it/it/eventi/70983
MARZO 2025
WORLD SOCIAL WORK DAY “Promuovere la solidarietà tra le generazioni per un benessere sostenibile”
https://disu.units.it/it/eventi/70339
FEBBRAIO 2025
Presentazione numero monografico 2/24 della rivista Qualestoria
https://disu.units.it/it/eventi/69437
Ultimo aggiornamento: 07-05-2025 - 15:15