- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico
Progetto di ricerca:
False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico
Il progetto, partendo dal concetto di falso epigrafico, intende tracciare una storia della falsificazione epigrafica in Italia dal medioevo ai giorni nostri nel quadro della storia della tradizione e della cultura europea. In un mondo moderno dominato dalle fake news la falsificazione del messaggio affidato alle iscrizioni, in una varietà di sfumature (dal falso per lucro, al falso per valorizzare le origini antiche di un luogo o di una famiglia, al falso come passatempo colto e letterario…), costituisce un interessante modalità di indagine di fenomeni che sono propri anche del presente. Per un pubblico di studiosi ma anche di non addetti ai lavori è stata approntata una bancadati, alla cui implementazione collaborano decine di esperti coinvolti nel progetto (Università di Venezia, Trieste, Milano, Genova, Macerata, Roma La sapienza, Bari). Questo strumento, EDF (Epigraphic Database Falsae), è accessibile liberamente e gratuitamente. Proprio perché il “falso” va letto e capito anche in relazione al “vero”, questa banca dati è in relazione con altri database epigrafici liberamente accessibili, dove si possono reperire le iscrizioni latine delle città dell’Italia romana EDR (Epigraphic Database Roma) e quelle di età cristiana EDB (Epigraphic Database Bari). EDF è inoltre inserito nella rete degli archivi epigrafici digitali gravitante attorno al portale europeo EAGLE (Europeana network of Ancient Greek and Latin Epigraphy) che rientra nel progetto comunitario Europeana. Europeana è il portale voluto dalla Comunità Europea con la specifica finalità di favorire la condivisione del patrimonio culturale europeo secondo il principio presente nella homepage “Discover inspiring cultural heritage from European museums, galleries, libraries and archives”.
Responsabile scientifico:
FULVIA MAINARDIS
Descrizione del progetto:
Il progetto, partendo dal concetto di falso epigrafico, intende tracciare una storia della falsificazione epigrafica in Italia dal medioevo ai giorni nostri nel quadro della storia della tradizione e della cultura europea. In un mondo moderno dominato dalle fake news la falsificazione del messaggio affidato alle iscrizioni, in una varietà di sfumature, costituisce un interessante modalità di indagine di fenomeni che sono propri anche del presente.
Data inizio:
20/09/2016
Data fine:
04/02/2021
Finanziatore:
M.I.U.R.-MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Acronimo:
EDF (Epigraphic Database Falsae)
Parole chiave:
Epigrafia, Storia Romana, collezionismo, storia della tradizione, falsificazione
Persona | Ruolo | |
---|---|---|
Serena Alagna | Progetti di ricerca - Partecipante; | |
Prof.ssa Fulvia Mainardis | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; |
Ultimo aggiornamento: 29-11-2024 - 20:50