- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Dal cosmopolitismo al nazionalismo: il “carattere tedesco” e le sue radici filosofico-letterarie.
Progetto di ricerca:
Dal cosmopolitismo al nazionalismo: il “carattere tedesco” e le sue radici filosofico-letterarie.

Le questioni legate all’identità culturale dei popoli, per qualche tempo un po’ eclissate dall’interesse per le dinamiche della globalizzazione, mostrano oggi nuovamente la loro attualità. In questo terreno, filosofia e letteratura hanno una parte di estremo rilievo, in particolare per il caso specifico della Germania nel decisivo periodo a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, allorché si instaura una dialettica tra il cosmopolitismo settecentesco e il nascente nazionalismo germanico.
FOTO: allegoria della Germania.
Responsabile scientifico:
RICCARDO MARTINELLI
Data inizio:
31/12/2018
Data fine:
30/04/2021
Finanziatore:
ATENEO
Acronimo:
CARTED
Persona | Ruolo | |
---|---|---|
Prof. Riccardo Martinelli | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; |
![]() |
Ultimo aggiornamento: 02-10-2023 - 23:10