- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- I Centri di Ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Laboratorio “Communication and Learning”, CO.LE.LAB
- Lab.di Ric. Apprendimento Riflessivo nel Servizio Sociale
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Archivio degli scrittori
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- IPS – Terza Missione
Commentare l'epos. Giornate di studio sull'epos latino in memoria di Mario Martina (1948-1998)
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Venerdì 26 e sabato 27 ottobre si terranno, presso la sede di via Lazzaretto Vecchio 8 e alla Biblioteca Statale rispettivamente, due Giornate di studio in memoria di Mario Martina (1948-1998). Martina è stato un latinista che si è formato e poi ha lavorato per diversi anni nella Facoltà di Lettere della nostra Università, lasciando un’eredità importante come docente e come studioso. Lo ricorderanno allievi, colleghi e giovani ricercatori in un incontro interamente dedicato all’interpretazione dei testi epici latini. Nell’ambito del convegno sarà presentata una sua opera inedita, di prossima pubblicazione, il commento integrale al libro VIII dell’Eneide di Virgilio.
Luogo:
Dipartimento di studi umanistici - via Lazzaretto Vecchio 8, Aula 6 (26.10)
Biblioteca Statale di Trieste - Largo Papa Giovanni XXIII, 6, Sala Conferenze (27.10)
Promotore:
Dipartimento di Studi Umanistici con la collaborazione della Biblioteca Statale di Trieste
Responsabilità scientifica di Marco Fernandelli
Informazioni:
vedi allegato
Contatti:
mfernandelli@units.it
Ultimo aggiornamento: 22-10-2018 - 10:27