- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Dal 28 luglio al 25 settembre 2022 - PASOLINI, IL VIAGGIO MAGICO NELL'ADRIATICO FRA IMMAGINI, CINEMA, ARTE E LETTERATURA - Monfalcone, Grado, Duino Aurisina, Aquileia
Tipologia evento:
home
Una serie di appuntamenti, conferenze, mostre e rappresentazioni cinematografiche nell'ambito del progetto Paolo Pasolini e l'Adriatico realizzate dal Comune di Monfalcone, Comune di Grado, Comune di Duino Aurisina e Comune di Aquileia in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste (Massimo Degrassi - curatore scientifico - Sergia Adamo, Lorenza Savignago, Luciano De Giusti).
Tra i primi appuntamenti:
giovedì 28 luglio alle ore 11.00 l'inaugurazione della mostra al MuCa di Monfalcone
venerdì 29 luglio alle ore 18.00 la prima della lettura scenica a Marina Julia
mercoledì 3 agosto l'inaugurazione della mostra di Grado
venerdì 5 agosto la conferenza di Massimo Degrassi a Monfalcone
lunedì 8 agosto la conferenza di Luciano De Giusti a Grado
Le altre iniziative si terranno a settembre.
Ultimo aggiornamento: 26-07-2022 - 10:13