- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
ATTIVATO Corso di Perfezionamento in "Supervisione Riflessività Altervisione nel Servizio sociale" (a.a. 2023/2024) - CALENDARIO DELLE LEZIONI
Tipologia news:
home
È attivato presso l’Università degli Studi di Trieste il Corso di Perfezionamento in "Supervisione Riflessività Altervisione nel Servizio sociale" (a.a. 2023/2024).
Il Corso, promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con l’Istituto Regionale Studi di Servizio sociale e l’Ordine Regionale degli Assistenti sociali della Regione Friuli Venezia Giulia, è volto a qualificare supervisori in servizio sociale.
L’attività di supervisione, infatti, richiede la presenza di supervisori professionisti esperti, in possesso di una competenza ad hoc di livello elevato, acquisita sia tramite l’esperienza professionale che tramite una formazione specifica.
La supervisione in servizio sociale è una delle competenze previste nella professione di assistente sociale e di assistente sociale specialista (DPR382/2001 artt. 21 e 22); è richiesta dall’ordine professionale e dalle organizzazioni di servizi sociali pubblici e privati. L’attività di supervisione in servizio sociale è entrata tra le linee prioritarie della riqualificazione dei servizi sociali con specifico investimento nel PNRR.
Il Corso si terrà presso le sedi del Dipartimento di Studi Umanistici mentre l’attività pratica si svolgerà presso Enti e Organizzazioni di Servizio Sociale, dal mese di marzo al mese di settembre 2024, per un totale di 150 ore e l’obbligo della frequenza dell’80 % delle ore previste.
Contributo richiesto per l’iscrizione: € 550,00 (marca da bollo inclusa).
Il Bando contenente i dettagli e le informazioni utili per l’iscrizione è disponibile al seguente link:
SUPERVISIONE RIFLESSIVITÀ ALTERVISIONE NEL SERVIZIO SOCIALE - Corso di Perfezionamento
I termini di iscrizione sono i seguenti: dalle ore 12.00 di mercoledì 10 gennaio 2024 entro il termine ultimo delle ore 12.00 di lunedì 29 gennaio 2024.
Il Calendario delle lezioni con l'indicazione di date e orari è disponibile di seguito in allegato.
Come immatricolarsi: http://www2.units.it/immatricolazioni/perfezionamento/?file=cpa_imm.inc
Informazioni: prof.ssa Elena Bettinelli elena.bettinelli@dispes.units.it e prof. Luigi Gui lgui@units.it
![](https://disu.units.it/sites/disu.units.it/files/all_news/download.png)
Ultimo aggiornamento: 25-01-2024 - 19:03