- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Assicurazione della Qualità
- Regolamenti
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
Welcome Day Matricole DiSU 2022
Mercoledì 28 settembre 2022 si è svolta la giornata dedicata ai nuovi e alle nuove iscritte al primo anno dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Studi Umanistici.
L'evento ha avuto luogo presso l'Aula Magna di via Principe di Montfort della sede del dipartimento di Trieste, in collegamento streaming con l'Aula Grande di via del Seminario presso il Portogruaro Campus.
L'accoglienza dei partecipanti è iniziata con il saluto del prof. Paolo Edomi, Collaboratore del Rettore per la Didattica e Politiche per gli studenti e il diritto allo studio, seguita dal saluto della Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici prof.ssa Elisabetta Vezzosi.
Al Welcome Day hanno partecipato più di un centinaio di nuove matricole, il personale docente e amministrativo e le rappresentanze degli studenti del DiSU.
Gli studenti e le studentesse hanno avuto l’occasione di incontrarsi, di avvicinarsi agli spazi e di scoprire la sede universitaria e il corso di laurea prescelto accedendo alle informazioni e ai suggerimenti più utili. Nell’ambito dell’iniziativa è stato fornito supporto per risolvere qualunque incertezza riguardante la didattica, i servizi e altri aspetti della vita universitaria.
Il Dipartimento di Studi Umanistici ha offerto omaggi di benvenuto ai partecipanti, tra cui una bottiglia riutilizzabile, un
Saluti e Lecture Nicola Gardini
Presentazione Corsi di Laurea, sito web e canali social, biblioteche
segno tangibile per sensibilizzare alle tematiche green e contribuire alla sostenibilità ambientale. Il tema centrale dell'incontro è dedicato alla cittadinanza consapevole: la riduzione della plastica monouso.
Link utili:
Ultimo aggiornamento: 02-10-2023 - 11:21