Elenco eventi scaduti

Data inizio evento Sedeordinamento decrescente
22/01/2022 - 14:30 Τεργέστη: Storie di comunità e rivoluzione
27/04/2022 - 10:00 PORTE APERTE Lauree Magistrali Giornata di presentazione dei corsi di laurea magistrale del DISU
30/05/2022 - 17:00 Ottavo e ultimo incontro del Ciclo "Beni comuni Beni in comune" - Roberto D’Orazio, Tullia Catalan e Guido Abbattista: "La storia come bene comune ovvero il diritto della storia in Italia e in Europa"
06/04/2022 - 17:30 UniTS non dimentica
06/04/2022 - 17:30 Oltre le crisi: Università e rete scientifica per accogliere studenti/studiosi/e a rischio - TAVOLA ROTONDA
13/04/2022 - 17:00 Beni comuni Beni in comune - Quarto appuntamento
13/04/2022 - 10:00 Laboratorio di orientamento al lavoro "My Skills": Le 10 Soft Skills più richieste dal mercato del lavoro
31/03/2022 - 17:00 Incontro pubblico “La guerra russo-ucraina: prospettive eurasiatiche e globali tra storia e politica”
25/03/2022 - 10:00 Convegno "Ritrovamenti monetali e Mitraismo nel mondo romano"
15/03/2022 - 15:00 Giornata mondiale del servizio sociale-World Social Work Day 2022 - Co-building a new eco-social world. Leaving no one behind
15/03/2022 - 16:00 Le Liban, un carrefour exceptionnel dans le monde arabe - Conferenza del prof. Karl Akiki (Université Saint Joseph, Beirut)
16/03/2022 - 15:00 Webinar - Rotte globali: un progetto di storia globale e culturale della navigazione commerciale transoceanica
16/03/2022 - 17:00 Dal 16 marzo al 30 maggio - Ciclo di incontri "Beni comuni Beni in comune"
03/03/2022 - 17:00 Ucraina 2022: una nuova guerra in Europa - Incontro pubblico - 3 marzo ore 17
22/02/2022 - 17:30 Presentazione della rivista “Qualestoria” n. 1/2021 - "L’Italia e la Jugoslavia tra le due guerre" a cura di Stefano Santoro
02/02/2022 - 19:00 Ti porto al sicuro: Trieste e l'emigrazione ebraica
26/01/2022 - 16:00 Dal 26 gennaio al 17 marzo, Mostra e dialoghi sugli interpreti del processo di Norimberga
17/11/2021 - 10:00 17/11 - Gruppo Crédit Agricole Italia Recruiting Day
26/10/2021 - 18:00 Linee-guida per una scuola inclusiva in contesti con presenza di alunne e alunni con background migratorio Presentazione volume EUT Edizioni Università di Trieste
27/10/2021 - 20:00 21° edizione | Trieste, 27 ottobre - 3 novembre 2021 TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2021: IL MEGLIO DELLA FANTASCIENZA INTERNAZIONALE TORNA DAL VIVO

Pagine

Share/Save