- Home
- Dipartimento
- Presentazione del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissione Comunicazione
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Collegi dei dottorati
- Commissione Terza missione
- Persone
- Tutte le persone
- Rappresentanti degli studenti
- Personale docente
- Assegnisti di ricerca
- Tecnici amministrativi e Servizi
- Lettori - CEL
- Tutor
- Altro personale
- Dottorandi
- Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
- Servizio disabili e DSA - Sede di Portogruaro
- Segreteria Didattica
- Segreteria Amministrativa
- Piani strategici
- Regolamenti
- Ricerca
- Ambiti di ricerca
- Centri di ricerca
- Centro I.D.E.A.R.
- Centro di Ricerche Geografiche e Territoriali (C.R.G.T.)
- Centro di Ricerca sul Paesaggio Linguistico (CERIPAL)
- Comunicazione, Metodologia e Argomentazione Giuridica
- International Research Group On Democracy And Ethics
- Letteratura, narrazione, spazi, turismo e Joyce studies
- NummusLab
- Possibile e immaginario
- Wanderung. Studi letterari e centroeuropei
- Centro di ricerca per la didattica dell'italianistica CRIDI
- EpiStALab - Laboratorio di Epigrafia e di Storia antica
- Centro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell’Antico (Ce
- Donne, discorsi, traduzioni (D.D.Tra)
- Progetti di Ricerca
- Ricerca del Dipartimento
- Prodotti della Ricerca
- Attività editoriale
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi
- Trasferimento della conoscenza
La Fatica del Lavoro Educativo - Benessere in Età Adulta
Progetto di ricerca:
La Fatica del Lavoro Educativo - Benessere in Età Adulta
![](https://disu.units.it/sites/disu.units.it/files/styles/250-ridimensiona/public/ric_prgr/pexels-photo-3782227_0.jpeg?itok=b8-xQNBR)
Titolo: La fatica del lavoro educativo
Acronimo: B.E.A. (Benessere in Età Adulta)
Keywords: Educazione degli adulti; Pedagogia sociale e di comunità; Lifelong learning; well-being
Il progetto ha quale focus il macro-tema della "fatica del lavoro educativo" ed è declinato nelle seguenti tematiche: - il bourn out professionale; - il clima di gruppo/classe; - il ben-essere personale e di gruppo.
Il progetto si fonda sulla stipula di un protocollo d’intesa fra Comune – nello specifico dal Dipartimento Scuola, Educazione, Promozione Turistica, Cultura e Sport e l’università di Trieste – nello specifico dal Dipartimento di Studi Umanistici -DISU-.
Il progetto si articolerà attraverso due percorsi: ricerca-azione e formazione
Responsabile scientifico:
GINA CHIANESE
![](https://disu.units.it/sites/disu.units.it/files/styles/125px/public/ric_prgr/image_gc_0.jpg?itok=aJ22mxpL)
Descrizione del progetto:
Il progetto ha quale focus il macro-tema della "fatica del lavoro educativo" ed è declinato nelle seguenti tematiche: - il bourn out professionale; - il clima di gruppo/classe; - il ben-essere personale e di gruppo.
Data inizio:
21/11/2019
Data fine:
31/10/2021
Finanziatore:
COMUNE DI TRIESTE
Allegati:
Altri collaboratori:
Università degli Studi di Trieste - Dipartimento Studi Umanistici: Matteo Cornacchia e Elisabetta Madriz
Comune di Trieste - Dipartimento Scuola, Educazione, Promozione Turistica, Cultura e Sport - Servizio Scuola ed Educazione
Acronimo:
BEA (Benessere in Età Adulta)
Parole chiave:
Educazione degli adulti, Pedagogia sociale e di comunità, Lifelong learning, Well-being
Ambiti di ricerca:
Pedagogia - formazione continua
Persona | Ruolo | |
---|---|---|
Serena Alagna | Progetti di ricerca - Partecipante; |
![]() |
Gian Carlo CHIOMINTO | Progetti di ricerca - Partecipante; |
![]() |
Prof.ssa Gina Chianese | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; |
![]() |
Prof. Matteo Cornacchia | Progetti di ricerca - Partecipante; |
![]() |
Prof.ssa Elisabetta Madriz | Progetti di ricerca - Partecipante; |
![]() |
Ultimo aggiornamento: 07-02-2025 - 20:50