Elenco eventi scaduti

Data inizio evento Sedeordinamento decrescente
09/11/2023 - 15:00 9-10 novembre 2023, Convegno internazionale di studi "Dipingere pensieri". Temi e modi della decorazione nell’Ottocento italiano e europeo
06/11/2023 - 15:00 Settimana didattica dottorale - Dal 6 al 10 novembre 2023
19/10/2023 - 18:00 CENT'ANNI DI ZENO. Un uomo "degli altri più ammalato" potrà annientare la vita sulla terra?
05/10/2023 - 11:15 Forum Lettere 2023-2024
22/09/2023 - 08:00 Global Sea Routes a Trieste Next 2023 (dal 22 al 24 settembre)
22/09/2023 - 16:30 Costruire una cultura della sostenibilità - Trieste Next 2023
23/09/2023 - 10:00 Giornate Europee del Patrimonio 2023, Open day al cantiere di scavo dell’Università degli Studi di Trieste ad Aquileia
29/09/2023 - 11:00 Presentazione del manuale Dalle origini a Leopardi. La letteratura italiana e le sue grandi opere, Milano, Pearson, 2023
02/10/2023 - 17:30 La Resistenza in Italia e in Europa - RASSEGNA “IMMAGINE E STORIA – CONFERENZE E INCONTRI SULLA PUBLIC HISTORY”.
30/09/2023 - 11:00 GLOBAL SEA ROUTES - Un veliero virtuale: la "Novara" intorno al mondo (1857-1859)
23/10/2023 - 00:00 23 ottobre - 14 novembre, Shine Bright Like A Diamond - Un progetto di residenze d'artista per l'Università di Trieste in occasione del suo Centenario
04/10/2023 - 15:00 Presentazione del Corso di Laurea in Lingue e Letterature straniere
17/10/2023 - 17:30 Inaugurazione dell'anno accademico del Corso di Laurea in Discipline Storiche e Filosofiche 2023-2024
20/10/2023 - 14:30 20 ottobre, 10 e 15 novembre 2023 - Corso di formazione per insegnanti "Leggere Svevo a scuola nel centenario de La Coscienza di Zeno: nuove prospettive a confronto"
18/10/2023 - 14:00 IDENTITÀ E MEMORIA NELL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
13/10/2023 - 21:00 Edipo come struttura formale del romanzo di Zeno
12/10/2023 - 10:00 Convegno internazionale "Miscellanee e collezionismo librario antiquario"
10/10/2023 - 08:30 WELCOME DAY Matricole DiSU 2023 - Trieste e Portogruaro
29/10/2013 - 09:00 Miti d'identità - identità dei miti. luoghi e oggetti simbolici del mito in Omero e oltre. VI° Incontro del gruppo GRiMM-MYTHOURGIES,
12/10/2023 - 14:00 Cent’anni di Zeno. Ricezione, riscritture e traduzioni de «La Coscienza di Zeno» di Italo Svevo dal 1923 a oggi

Pagine

Share/Save